Steffen Iversen (ormai siamo al 94°) non può non approfittare del regalo di Jarstein e dal dischetto lo trafigge: il Viking perde in casa una partita che era praticamente riuscito a pareggiare e dona al Rosenborg tre punti fondamentali per la stagione. Complessivamente, tenuto conto degli altri punti di sbarco, in 24 ore 160 000 uomini presero terra. GAP decisero di colpire in quel giorno un reparto tedesco, l’11ª Compagnia del III Battaglione del Polizeiregiment «Bozen», composto da 156 uomini tra ufficiali, sottufficiali e truppa, che, quasi quotidianamente, intorno alle due del pomeriggio attraversava in colonna il centro della Capitale, di ritorno dall’addestramento al poligono di tiro di Tor di Quinto, diretta al Palazzo del Viminale (già sede del Ministero dell’interno) dove era acquartierato. Eraclea/Terranova fu città demaniale fino al 1369, quando il re Federico IV di Sicilia la donò a Manfredi III Chiaramonte, ma il nuovo centro già si era messo spontaneamente sotto la tutela della potente famiglia. In due periodi della sua storia (1959-1975 e 1981-1986), nella denominazione della squadra clivense comparve il nome della ditta sponsorizzatrice, mentre nel 1990, l’allora presidente Luigi Campedelli decise di cambiare in «ChievoVerona» la denominazione del club, per identificarlo maggiormente con la città di Verona.
Esordì in prima squadra il 2 maggio 1993, nella partita vinta per 5-1 contro il Bryne. Milan, legame nato nel 1986. Esiste inoltre un’amicizia con la tifoseria della Reggina, nata nei primi anni 2000 quando la compagine calabrese militava stabilmente in serie A, svariate gli incontri in quegli anni, storica fu la partita che sancì la matematica salvezza dei calabresi nel 2007 con la penalizzazione di undici punti, proprio contro i rossoneri freschi della vittoria della Champions, in quell’occasione ci fu un’invasione di campo di entrambe le tifoserie per una festa comune. Esordì con la nuova squadra il 22 aprile 1995 nella partita in trasferta contro l’HamKam, in cui realizzò il gol decisivo per il definitivo 0-1. Disputò un’ottima stagione e fu il capocannoniere della squadra. Il 17 aprile 1994 debuttò nella massima divisione norvegese, nel pareggio a reti inviolate in casa del Tromsø. Il miglior marcatore fu invece Erik Nevland, con 15 reti complessive (8 in campionato, 3 nella coppa nazionale).
Concluse la stagione con 19 reti in campionato, arrivando terzo nella classifica marcatori (alle spalle di Harald Martin Brattbakk e Egil Østenstad, rispettivamente con 28 e 23 gol). La classifica vede al vertice, con 57,8 milioni di sostenitori, il Barcellona, seguito da Real Madrid (31,3 milioni di tifosi), Manchester Utd (30,6 milioni), Chelsea (21,4 milioni), Bayern Monaco (20,7 milioni) e Milan (18,4 milioni), cfr. Si dovrebbe cercare di farti confermare un accordo, fare il massimo perché poi ciò che si riuscirà a portare avanti in questi mesi e che servirà in seguito nel 2018. È importante in amore ritrovare un buon equilibrio. Recentemente, a seguito di violenti scontri durante un torneo ultras dovuti a questioni personali, è nata una rivalità con la curva nord di Latina. Dal 2008 la maggioranza dei gruppi preesistenti della tifoseria del Milan si sono riunite sotto il nome di Curva Sud Milano con sede in via Sacco e Vanzetti 53, nella zona industriale di Sesto San Giovanni e con sezioni a Torino, Toscana, Emilia-Romagna, Nordest, Quarto, Belgio, Sondrio, Aosta, Ivrea e Roma.
Ci sono maglie che pesano. Il 20 luglio 1939, durante l’amichevole contro la Finlandia a Helsinki, per la prima volta, la nazionale italiana portò i numeri sulle maglie, juve seconda maglia che erano neri su un quadrato bianco cucito sul dorso delle maglie. Dalla gara contro l’Udinese dell’11 settembre 2016 fino alla gara contro il Bologna del 21 maggio 2017 la Curva Sud decise di tornare a esporre sulla transenna del primo anello blu gli striscioni della Fossa dei Leoni e delle Brigate Rossonere riportando le date di nascita e scioglimento, volendo in questo modo rendere omaggio alla loro storia, «perché è doveroso per noi ricordare da dove nasciamo e dove siamo cresciuti, tramandando il passato alle nuove generazioni». Alla nuova Serie C avrebbero partecipato solo tredici squadre del vecchio torneo più le cinque squadre retrocesse dalla serie B, mentre le escluse (58 squadre) avrebbero preso parte al campionato di Quarta Serie anch’esso riformato in senso elitario. Un ulteriore passo è stato fatto per la Serie B 1981-1982, quando comparve per la prima volta sulla maglia del Foggia uno sponsor, ovvero Pasta Tamma. Dopo qualche tentativo a vuoto, anche Puma centra il risultato ed entra nella nostra Top 10 con una maglia che è al tempo stesso pulita ed essenziale ma ricca di dettagli interessanti, fra cui il pattern “fashion” derivato dal crest e le applicazioni color argento di loghi e sponsor.